veer-1

notizia

Etichetta in nichel elettroformato 3D

Etichetta in nichel elettroformato 3D
Per etichette di alta qualità e durevoli, le etichette in nichel elettroformato 3D sono una scelta popolare. Il processo di creazione di queste etichette prevede diverse fasi di produzione:

Progettazione e preparazione: il primo passo per realizzare etichette in nichel elettroformato 3D è la creazione del design. Una volta completato, il design può essere stampato su una pellicola speciale che funge da stampo per l'etichetta.

Preparazione del substrato: il substrato, o materiale di base, viene preparato pulendolo accuratamente per garantire l'assenza di contaminanti che potrebbero interferire con il processo di elettroformatura. Spesso ciò comporta l'utilizzo di solventi o abrasivi per rimuovere sporco o detriti.
Nichelatura: il processo di nichelatura è il punto in cui viene creata l'etichetta vera e propria. La pellicola con il disegno stampato viene posizionata sul substrato e l'intero assemblaggio viene immerso in una vasca contenente una soluzione elettroformante. Una corrente elettrica viene applicata alla vasca, provocando il deposito di ioni di nichel sul substrato. Il nichel si accumula a strati, adattandosi alla forma del disegno sulla pellicola. Questa fase può richiedere da diverse ore a diversi giorni, a seconda delle dimensioni e della complessità dell'etichetta.
Rimozione della pellicola: una volta che il nichel ha raggiunto lo spessore desiderato, la pellicola viene rimossa dal substrato. Il risultato è un'etichetta tridimensionale in rilievo, realizzata interamente in nichel.

Finitura: l'etichetta viene poi accuratamente pulita e lucidata per rimuovere eventuali residui di pellicola e conferire una finitura liscia e lucida. Questa operazione può essere eseguita a mano o utilizzando attrezzature specializzate.
25

  • 37

Applicazione:

Esistono diversi modi per applicare etichette in nichel elettroformate 3D, a seconda dell'uso previsto. Alcune applicazioni comuni includono:

Etichettatura dei prodotti: queste etichette possono essere utilizzate per identificare i prodotti in diversi settori, tra cui automobilistico, elettronico e manifatturiero. Sono resistenti e durevoli, il che le rende ideali per l'uso in ambienti difficili.
Branding e pubblicità: le etichette in nichel elettroformate 3D possono essere utilizzate per creare loghi e marchi accattivanti e di alta qualità per prodotti e aziende. Possono essere applicate a un'ampia gamma di superfici, tra cui metalli, plastica e ceramica.
Identificazione e sicurezza: queste etichette possono essere utilizzate per creare targhette identificative univoche per attrezzature, utensili e altri beni.

Possono essere utilizzate anche per applicazioni di sicurezza e anticontraffazione, poiché la natura tridimensionale dell'etichetta ne rende difficile la riproduzione. In conclusione, il processo di produzione di etichette in nichel elettroformato 3D è complesso, ma si traduce in un prodotto di alta qualità e durevole, utilizzabile in un'ampia gamma di applicazioni. Le etichette sono versatili e possono essere personalizzate per adattarsi a quasi qualsiasi design o applicazione, il che le rende una scelta popolare in molti settori..


Data di pubblicazione: 06-06-2023