Nell'industria moderna e nella vita quotidiana, le targhette in acciaio inossidabile sono diventate un mezzo di identificazione indispensabile grazie alle loro prestazioni eccezionali e al loro aspetto gradevole. Non solo possono trasmettere in modo chiaro le informazioni sul prodotto, ma svolgono anche funzioni decorative e anticontraffazione. Di seguito, esaminiamo l'ampia gamma di scenari applicativi delle targhette in acciaio inossidabile e i processi produttivi che le supportano.
1. Scenari applicativi delle targhette in acciaio inossidabile
(1) Campo delle attrezzature industriali
Le targhette in acciaio inossidabile sono presenti ovunque su tutti i tipi di apparecchiature e strumenti meccanici di grandi dimensioni. Accanto al pannello di controllo di una macchina utensile CNC, una targhetta in acciaio inossidabile riporta informazioni importanti come il modello dell'apparecchiatura, il produttore, i parametri tecnici e le avvertenze di sicurezza, facilitando la rapida comprensione da parte degli operatori delle condizioni di base dell'apparecchiatura e garantendone il corretto utilizzo e la corretta manutenzione. Nei settori con rigorosi requisiti ambientali, come l'ingegneria chimica e l'energia, la resistenza alla corrosione delle targhette in acciaio inossidabile consente loro di rimanere chiare e leggibili a lungo, fornendo un supporto informativo affidabile per il funzionamento sicuro e stabile delle apparecchiature.
(2) Campo dei prodotti elettronici
Il retro di prodotti elettronici come smartphone, tablet e laptop è spesso decorato con piccole e raffinate targhette in acciaio inossidabile. Queste targhette solitamente indicano il modello del prodotto, il numero di serie, la data di produzione, il marchio di certificazione e altri dettagli. Non sono solo simboli dell'identità del prodotto, ma contribuiscono anche a definire l'immagine del marchio. Inoltre, alcune apparecchiature audio di fascia alta e prodotti per la domotica utilizzano targhette in acciaio inossidabile per migliorare la consistenza e la qualità dei prodotti e sottolinearne la qualità unica.
(3) Settore dei trasporti
Le targhette in acciaio inossidabile sono indispensabili su veicoli come automobili, treni e aerei. La targhetta nel vano motore di un'auto riporta le informazioni di base del veicolo, come il numero di telaio, il modello del motore, la potenza, ecc., e costituisce una base importante per l'identificazione del veicolo e la manutenzione post-vendita. Per quanto riguarda gli interni e gli esterni di un'auto, le targhette in acciaio inossidabile possono anche svolgere una funzione decorativa, come la targhetta del marchio sotto il logo dell'auto e l'identificazione sul gradino di benvenuto della porta, migliorando l'aspetto estetico generale del veicolo. Su navi e aerei, le targhette in acciaio inossidabile vengono utilizzate anche per contrassegnare informazioni sull'equipaggiamento, istruzioni di sicurezza e altri contenuti, adattandosi al complesso e mutevole ambiente di navigazione.
(4) Campo della decorazione architettonica
Nell'ambito dell'arredo architettonico, le targhette in acciaio inossidabile sono spesso utilizzate per identificare nomi di edifici, indici di piano, nomi di aziende, ecc. Molte delle insegne aziendali nelle hall degli edifici per uffici e le indicazioni stradali nei complessi residenziali sono realizzate in acciaio inossidabile. Le targhette in acciaio inossidabile possono essere lavorate con diverse tecniche di trattamento superficiale per presentare molteplici effetti, come la finitura a specchio, la spazzolatura e la sabbiatura, che si integrano bene con gli stili architettonici e sono sia pratiche che esteticamente gradevoli. Inoltre, alcuni hotel e club di lusso utilizzano targhette in acciaio inossidabile anche per i numeri civici e le insegne delle camere private, creando un'atmosfera raffinata ed esclusiva.
(5) Necessità quotidiane
Le targhette in acciaio inossidabile sono piuttosto comuni anche per gli oggetti di uso quotidiano. Su prodotti come tazze termiche, stoviglie e borse, le targhette in acciaio inossidabile possono riportare informazioni come il marchio, la descrizione del materiale e le precauzioni d'uso. Alcuni regali personalizzati, come monete commemorative, medaglie, portachiavi, ecc., spesso utilizzano targhette in acciaio inossidabile per ricordare significati commemorativi speciali o incidere testi e motivi esclusivi, rendendoli più collezionabili e commemorativi.
2. Processo di fabbricazione delle targhette in acciaio inossidabile
(1) Processo di stampaggio
Il processo di stampaggio è uno dei metodi più comuni per la produzione di targhette in acciaio inossidabile. Innanzitutto, viene realizzato uno stampo secondo i requisiti di progettazione. La piastra in acciaio inossidabile viene posizionata nello stampo e la pressione viene applicata tramite una pressa. Sotto l'azione dello stampo, la piastra subisce una deformazione plastica, assumendo così la forma e il motivo desiderati. Le targhette realizzate con il processo di stampaggio presentano linee pulite e un forte effetto tridimensionale. Sono adatte alla produzione di targhette di grandi dimensioni e di forma regolare, come quelle nel vano motore delle automobili.
(2) Processo di incisione
Il processo di incisione consiste nel creare motivi e caratteri sulla superficie dell'acciaio inossidabile sfruttando il principio della corrosione chimica. Innanzitutto, si applica uno strato di rivestimento anticorrosivo sulla superficie della piastra in acciaio inossidabile. Quindi, attraverso processi come l'esposizione e lo sviluppo, si trasferisce il motivo progettato sullo strato anticorrosivo per esporre le parti da incidere. Successivamente, la piastra viene immersa nella soluzione di incisione. La soluzione corroderà la superficie esposta dell'acciaio inossidabile, formando così motivi e caratteri concavi. La tecnologia di incisione può creare motivi raffinati e complessi ed è spesso utilizzata per realizzare targhette su prodotti elettronici e oggetti artigianali di fascia alta, che possono presentare effetti artistici unici.
(3) Processo di stampa serigrafica
La serigrafia è un processo che utilizza la pressione di una racla per trasferire l'inchiostro attraverso i fori della matrice sulla superficie di lastre di acciaio inossidabile, formando i motivi e i caratteri desiderati. Prima di procedere alla serigrafia, è necessario realizzare una matrice e il motivo desiderato deve essere inciso nelle parti scavate della matrice. Il processo di serigrafia è relativamente semplice da utilizzare e ha un costo contenuto. È adatto per realizzare targhette con colori intensi e motivi diversi, come alcune insegne pubblicitarie e targhette per articoli di uso quotidiano.
(4) Processo di incisione laser
La tecnologia di incisione laser utilizza un raggio laser ad alta densità di energia per fondere o vaporizzare istantaneamente il materiale sulla superficie dell'acciaio inossidabile, formando così motivi e caratteri precisi. L'incisione laser offre i vantaggi di elevata precisione, elevata velocità e assenza di stampi. Può produrre linee molto sottili e motivi complessi, e l'effetto dell'incisione è permanente e non si usura o sbiadisce facilmente. La tecnologia di incisione laser viene spesso utilizzata per realizzare targhette per prodotti di fascia alta, come beni di lusso e strumenti di precisione, che possono riflettere l'alta qualità e l'unicità dei prodotti.
(5) Processo di trattamento superficiale
Per migliorare l'aspetto estetico e le prestazioni delle targhette in acciaio inossidabile, sono necessari anche diversi trattamenti superficiali. Tra i processi di trattamento superficiale più comuni c'è la finitura a specchio. Attraverso la lucidatura e altri metodi, la superficie dell'acciaio inossidabile può ottenere un effetto lucido simile a quello di uno specchio, conferendole un aspetto raffinato ed elegante. Il trattamento di spazzolatura consiste nel formare una texture filamentosa uniforme sulla superficie dell'acciaio inossidabile attraverso l'attrito meccanico, migliorandone la texture e le prestazioni antiscivolo. Il trattamento di sabbiatura prevede l'utilizzo di un flusso d'aria ad alta pressione per spruzzare particelle di sabbia sulla superficie dell'acciaio inossidabile, creando un effetto satinato ruvido che offre un'esperienza visiva e tattile unica. Inoltre, le targhette in acciaio inossidabile possono essere dotate di diversi colori e texture superficiali attraverso processi come la galvanica e la verniciatura a forno, soddisfacendo diverse esigenze di design.
Le targhette in acciaio inossidabile svolgono un ruolo significativo in diversi settori, grazie alla loro ampia gamma di scenari applicativi e ai processi produttivi ricchi e diversificati. Con il continuo progresso e l'innovazione tecnologica, le prestazioni e l'aspetto estetico delle targhette in acciaio inossidabile saranno ulteriormente migliorate, apportando maggiore praticità e sorprese alle nostre vite e ai nostri processi produttivi.
Data di pubblicazione: 27-06-2025